Il prossimo 14 Aprile 2025 si terrà l’annuale Assemblea Generale dei Soci SICCR che si svolgerà in modalità telematica attraverso la piattaforma ZOOM.
Per rettocele si può intendere, genericamente, una protrusione evidenziabile come cavità nel contesto del lume rettale. L’esame obiettivo accurato consente di evidenziare la presenza di detta protrusione – e la sua eventuale accentuazione al ponzamento – sia anteriormente che posteriormente e lateralmente. Quest’ultima possibilità non è sempre data all’esame radiologico (vedi rx defecografia), a meno di eseguire radiografie secondo alcune particolari proiezioni, e peraltro una rx-defecografia dovrebbe sempre consentire una diagnosi e unsuasurazione accurata del rettocele: l’estensione in mm e in senso orizzontale del rettocele si ottiene misurando la distanza dell’asse maggiore longitudinale del canale anale dall’apice dell’ansa rettocelica, sia essa anteriore o posteriore all’indagine radiologica. Ne segue che vanno distinti rettoceli essenzialmente distrettuali da rettoceli circonferenziali, e che esame obiettivo e radiologico risultano complementari ed indispensabili per un corretto inquadramento dell’anomalia anatomica.
‹ Back to the index
Last insertion:
Toilet Training
Read ›
Dott.ssa Paola De Nardi
Rubrica diretta a quanti volessero porre dei quesiti al Presidente SICCR, Dott.ssa Paola De Nardi.